Vivere il mondo come interiore – Parte 4

Intervista al Prof. Wolfgang Schad (Witten, Germania), per LOGON: Gunter Friedrich – Il presente è creato dal ritmo di passato e futuro, è tempo ritmicamente condensato.

Vivere il mondo come interiore – Parte 4

Vai a parte 3

 

G.F.: Vorrei farti, Wolfgang, un’altra domanda che riguarda anche l’aspetto futuro. In uno dei tuoi libri intitolato Zeitbindung in Natur, Kultur und Geist (Integrazione del tempo in Natura, Cultura e Spirito) hai fatto un suggerimento alla fine che getta nuova luce sulla Trinità. Per noi la Trinità ha tradizionalmente un contenuto religioso: Padre, Figlio e Spirito Santo. Hai correlato questo termine a passato, presente e futuro. Per quanto ho capito, tu dici: c’è l’origine, l’aspetto Padre, il passato umano da cui veniamo. Poi c’è l’aspetto Figlio. Attraverso di lui la Presenza entra in noi, almeno è così che ti interpreto, e possiamo raggiungere una nuova efficacia attraverso l’impulso del Figlio. Quando rispondiamo a questo impulso e sintonizziamo le nostre vite con esso, l’aspetto dello Spirito Santo si attiva, il che consente il giusto passo nel futuro. Potresti spiegare qualcosa di più su questo?

Tempo e presente

W.S: Viviamo in un’epoca scientificamente illuminata. Questo include la nozione di un tempo lineare che ha una sola dimensione, un tempo in progressione continua e in cui il mondo scorre in successione. È chiamato tempo newtoniano. Se lo disegni come una freccia del tempo, è rappresentato spazialmente da una linea. In ogni diagramma temporale di fisica, chimica e biologia c’è l’asse t (da tempus = tempo), l’asse tempus. Su di esso, puoi misurare il tempo passato, in ogni caso e puoi misurare quanto lontano nel futuro riponi le tue aspettative. Ma se ci si chiede se si possa misurare anche la durata del presente, allora in questo tempo newtoniano il presente è zero, cioè la minuscola, infinitesima differenza tra passato e futuro. In ogni momento, il futuro diventa il passato. Se lo immagino nei minimi dettagli, l’infinitamente piccolo è zero. Ciò significa che il presente non esiste in questo tempo lineare, non posso quantificarlo, posso solo chiamarlo il punto zero dove passato e futuro si incontrano, ma un punto non ha estensione. Il presente non ha estensione in esso.

Ritmo e presente

Cosa è allora il presente? C’è un’eccellente ricerca su questo del neurologo di Monaco Ernst Pöppel, che mostra come i processi vitali nelle funzioni cerebrali hanno ritmi chiaramente distinguibili, che il tempo lì è ritmico. Ed è solo attraverso il ritmo che diventa possibile vivere il presente. Questa esperienza significa che il presente non è solo uno zero, ma che esiste anche una certa durata del presente. Non voglio entrare in dettaglio qui, ma voglio solo collegare una domanda ad esso. Se il presente diventa possibile attraverso il ritmo, allora dobbiamo chiederci che cos’è il ritmo. Quindi arriviamo a una meravigliosa soluzione.

Poiché il ritmo è ripetizione, quindi con ogni ritmo c’è una ripetizione del passato, una visualizzazione di ciò che è già accaduto. Nella ripetizione, il passato viene pronunciato di nuovo nel presente. Questo però accade anche con il battito meccanico, dove si ripete ogni volta la fase precedente, ma con il battito sempre agli stessi intervalli e nelle stesse quantità, sia in termini di frequenza che di ampiezza. Nella vita, invece, non esistono due fasi uguali, né due periodi uguali. Ogni battito cardiaco è, misurato con precisione, diverso dal precedente, ogni respiro è, misurato con precisione, diverso dal precedente. Non esiste processo fisiologico che non oscilli, cioè non proceda ritmicamente. Nel processo della vita, non ci sono battiti uniformi, ma ritmi.

Passato e futuro nel ritmo

Nel ritmo, il passato non solo viene ripetuto per una certa lunghezza, ma viene anche costantemente modificato. Nel periodo successivo, la ripetizione avviene in modo diverso rispetto al precedente. Ciò significa che nel ritmo c’è un’apertura all’imprevedibile, al futuro. Attraverso questa apertura del ritmo, il futuro può essere reso presente. E così si può ora ben descrivere che i processi della vita avvengono non solo come ripetizione, ma allo stesso tempo anche in un’apertura al futuro non ancora definito.

Posso sempre misurare con precisione la durata di una fase o di un intero periodo di ritmo, ma questi periodi non sono sempre gli stessi, cambiano continuamente, anche se non al punto da essere irriconoscibili da quelli che li precedono. La riconoscibilità del passato rimane, ma il futuro ha un effetto mutevole in ogni periodo. E questo mi permette di arrivare a una diversa concezione del tempo.

Tempo condensato – Integrazione del tempo

Non si tratta più del tempo lineare newtoniano, ma del “tempo condensato” di passato, presente e futuro. Questo è ciò che ho chiamato integrazione del tempo. È un processo di base con il quale posso anche distinguere chiaramente i processi biologici da quelli chimici e fisici senza vita nel regno dell’inorganico. L’inorganico conosce anche le funzioni modificate, ma solo in una direzione, vale a dire, ad esempio, la ruggine, cioè l’usura. Non può rigenerarsi. La cosa meravigliosa dei vivi è che i processi organici possono rigenerarsi finché sono vivi perché ovviamente non dipendono esclusivamente dal loro passato.

Per affrontare la questione della Trinità, dobbiamo considerare non solo l’uomo biologico, ma anche l’uomo culturale. Vorrei qui citare l’economista Wilhelm Röpke. È stato titolare di una cattedra in un’università in Germania, è stato espulso da Hitler ed è emigrato in Svizzera. Lì ha ottenuto una cattedra a Ginevra e ha scritto i suoi libri più importanti. In uno di essi, intitolato Die Gesellschaftskrisis der Gegenwart (La crisi sociale del presente), esamina il concetto del presente nella società, nella cultura. E arriva a una meravigliosa scoperta, cioè che una società è una società culturale solo se non perde i frutti del passato ma continua a tramandarli. Imparare dal passato fa parte di ogni cultura. Tuttavia, non è sufficiente preservare il passato; qualcosa di una cultura che si svilupperà in futuro deve essere presente anche nel suo germe.

Una cultura è quindi viva solo se in essa sono presenti contemporaneamente cultura passata, presente e futura.

Se questo può essere trovato in una società, è sana. Ciò significa che Röpke ha scoperto che l’integrazione del tempo è fondamentale anche per la vita culturale. Ecco perché possiamo parlare di vita culturale, perché vive attraverso l’integrazione nel tempo.

G.F.: Sembra un po’ astratto, se il futuro deve essere vissuto nel momento presente. Cosa significa? Cos’è ciò che viene vissuto come futuro attuale? Si può solo dire che è un potenziale che non si è ancora dispiegato, una profondità che riposa in noi esseri umani e anche in tutta la natura. E questo è l’unico motivo per cui il futuro può confortarci, perché c’è una possibilità in noi che possiamo ancora usare, in modo che ci sia sempre speranza.

Passato e futuro nell’oggi

W.S.: Un giornalista americano in passato molto noto, Robert Jungk, ha scritto un libro intitolato The Future Has Already Begun (Il Futuro è già iniziato). In esso descrive le biografie dei primi ricercatori dell’atomo e tecnici nucleari, e soprattutto descrive questa tecnologia nucleare come il futuro. Non voglio parlare del contenuto di questo libro, voglio solo sottolineare il titolo. Il futuro è infatti già iniziato nel presente, ed è questo che intendeva Wilhelm Röpke. Questo è stato particolarmente interessante per me come antroposofo. Steiner descrive in una Conferenza cosa deve esserci per vivere in modo sano nella nostra cultura attuale. La nostra cultura è quella dei tempi moderni. È iniziata con il Rinascimento, ma i tesori del Medioevo e anche dell’antichità, grazie a Dio, sono presenti ancora oggi. Consistono nella religiosità medievale e nella scienza risvegliata nell’antichità che abbiamo ereditato dai Greci. Questi tesori non dovrebbero essere persi. Una cultura è sana solo se i tesori del passato sono ancora presenti. Ciò avviene in particolare attraverso il sistema educativo, con le sue scuole, università, ecc. Qui il passato viene rivissuto sempre di nuovo. Ma è un male se rimane così. Fa anche parte di una cultura, la cultura futura, che un giorno si spera riguarderà tutte le persone in generale, già presente su piccola scala. Altrimenti, la cultura attuale non è sana.

Friedrich Nietzsche, per quanto ambivalente potesse essere, aveva questo sentore. Ha scritto un opuscolo intitolato Unzeitgemäße Betrachtungen (Riflessioni senza tempo). Con questo titolo suggerisce che ci sono riflessioni meritevoli che al momento non sono ritenute opportune, che l’attuale spirito del tempo rifiuta, ma che sono comunque i semi del futuro di cui abbiamo bisogno. Queste includono le utopie, le visioni, le aspettative che abbiamo del futuro. Sono molto più potenti di quanto pensiamo. Con questo tocchiamo le questioni del pessimismo e dell’ottimismo.

G.F.: Sei un pessimista riguardo al futuro?

Il potenziale del futuro

W.S.: C’è un libro scritto da Peter Ludwig, pubblicato a Stoccarda nel 1991, intitolato Sich selbst erfüllende Prophezeiungen im Alltagsleben (Profezie che si auto-avverano nella vita quotidiana). Ludwig dimostra qui che molte profezie che facciamo sul futuro diventano realtà più di quanto sospettiamo. Le immagini che abbiamo del futuro hanno un effetto intenso. Cita un gran numero di esempi tratti dalla vita di tutti i giorni. Vorrei citarne solo uno: in California si faceva un esperimento alla radio. Semplicemente si diffondeva deliberatamente la notizia infondata che la benzina era in esaurimento. Di conseguenza, molti californiani si sono recati alla stazione di servizio più vicina e non solo hanno riempito i serbatoi, ma hanno anche riempito più taniche di benzina che potevano, con il risultato che la benzina effettivamente ha iniziato a scarseggiare.

L’affermazione che il futuro è già qui come possibilità, come potenza e può anche essere utilizzato, giustifica l’ottimismo. Ed è molto importante conoscere questa possibilità nell’adolescenza, perché abbiamo avuto intere ondate nelle generazioni giovanili che sono entrate in uno stato d’animo del divieto. Le aspettative di futuro che risvegliano nell’animo giovanile la domanda: “Cosa farò della mia vita?” possono finire in tristezza. E questo può essere evitato parlando del fatto che il futuro è già qui. “È presente anche in voi, cari giovani, in questo momento”. Ogni bambino, ogni adolescente, ogni giovane è un futuro biologicamente esistente e ancora di più, ovviamente, un futuro spirituale, mentale e culturale. Rendere loro chiaro questo e non legarli al passato attraverso la tradizione, questo è ciò che porta la libertà nella biografia umana.

G.F.: Grazie mille per questa intervista, Wolfgang. Penso che anche le tue dichiarazioni finali siano della massima importanza. Perché c’è anche un enorme pessimismo su ciò che può accadere nell’umanità e sulla terra. Ma non abbiamo assolutamente esaurito il potenziale che si trova dentro di noi, e si spera che i giovani lo useranno.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi questo articolo

Informazioni sull'articolo

Data: Dicembre 30, 2020
Autore / Autrice : Gunter Friedrich (Germany)
Photo: Tomasz Mikołajczyk auf Pixabay

Immagine in evidenz: