Per chi suona la campana

"Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore al tuo prossimo; la vera nobiltà è essere superiore a te stesso". Ernest Hemingway

Per chi suona la campana

Sì, ho preso in prestito il titolo da un grande scrittore. Ma non credo che a lui dispiaccia, perché l’ha preso in prestito anche lui [1].

Costruire sul lavoro degli altri è una buona cosa: porta le cose a una rivelazione più alta. Nessun uomo è un’isola. Ernest Hemingway è stato una grande figura della letteratura inglese e un uomo coraggioso. Dedico questo articolo a una sua frase: “Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore al tuo prossimo; la vera nobiltà è essere superiore a te stesso”.

Quando si tratta di noi stessi, di qualcosa che esisteva un tempo ma non c’è più, allora la campana è una campana funebre. Possiamo sentire la nostra campana a morto e vivere? Sì, quando parliamo di cambiamento, di trasformazione della coscienza, allora sentire la propria campana funebre è una cosa positiva.

La morte è un argomento che fa paura. È associata alla perdita, alla malattia, al dolore, al vuoto e alla solitudine. A causa della nostra paura, non riusciamo a fare i conti con la morte. Anche se è l’unica certezza della vita, rimane distante da noi come se non ci riguardasse. Certo, nei telegiornali vediamo ogni giorno persone decedute, ma non riusciamo a far entrare la realtà. È come se guardassimo in un altro mondo, finché la morte non colpisce la nostra cerchia ristretta. Allora le cose cambiano. Negare la realtà funziona solo per poco. Gli aspetti indesiderati della vita ci raggiungono e fanno crollare il nostro mondo illusorio. È una cosa difficile e in generale abbiamo bisogno di tempo per riprenderci e accettare la situazione reale.

La grande domanda

Questo articolo non vuole essere un testo pesante e cupo, anzi! Per questo motivo pongo subito una grande domanda: Possiamo vincere la morte? Possiamo eliminare la morte? È una questione antica come l’umanità.

Da un punto di vista astratto, esistono due approcci a questo problema. In primo luogo c’è il tentativo di migliorare e perfezionare la vecchia situazione. In secondo luogo c’è la via della trasformazione, della morte e della rinascita, della trasformazione del piombo in oro. Il primo approccio è ampiamente praticato e onnipresente, il secondo è raro e nascosto. Per questo sono chiamati anche la via larga e la via stretta.

Da un punto di vista naturale, il percorso ampio è logico e normale. La coscienza centrale dell’Io prende sempre se stessa come punto di partenza. Non vediamo il quadro generale, perché dobbiamo occuparci dei nostri bisogni e proteggerci dai pericoli circostanti. Questo rende il mondo spaventoso. Dobbiamo sempre correre verso o via da qualcosa. Siamo sempre sotto pressione. Dobbiamo fare l’impossibile: creare un luogo sicuro per noi stessi.

Mentre percorriamo la via larga è difficile fermarci. In realtà, possiamo fermare solo noi stessi. Non abbiamo ancora considerato il problema fondamentale e siamo pieni di sogni: colonizzeremo Marte, trasferiremo la nostra coscienza in un cervello robotico… Continuiamo a sognare e la tecnologia sembra trasformare i nostri desideri in realtà.

Ritorno

Ma il fatto è che in natura non andiamo mai da nessuna parte, non diventiamo mai nulla. Giriamo solo in tondo. È solo l’illusione che proiettiamo sulla natura a darci la convinzione di progredire, di essere sulla strada giusta verso la meta.

Lao Tzu dice: “Tutte le cose nascono insieme; io le vedo di nuovo ritornare.[2]

Questa piccola frase riflette l’essenza della natura. Gli elementi si uniscono in forme viventi, la morte li separa di nuovo. Le cose tornano al punto di partenza e il processo si ripete. Naturalmente siamo liberi di continuare a provare, di ripetere il nostro tentativo, ma l’osservazione di Lao Tzu rimane la stessa: “Li vedo di nuovo ritornare”.

Alla fine, queste ripetizioni infinite, il corso circolare della natura, aprono una finestra in noi. Vedendo l’impossibilità del vecchio modo, la nostra coscienza capisce che nella vita ci deve essere qualcosa di più della routine robotica. Allora scopriamo che esiste un’altra via, la via stretta.

Morte, amore e vita

La via stretta è per molti versi l’opposto della via larga. Per una coscienza egocentrica è molto difficile vedere il merito della via stretta. Questo ostacolo fondamentale ha a che fare con la nozione di morte. Quando dico “morte”, non intendo la fine fisica, ma la morte interiore, psicologica: il morire della coscienza egocentrica.

Krishnamurti dice in una conversazione intitolata Morte, vita e amore sono indivisibili: “Vivere è morire. E l’amore è essenzialmente morire all’io. (…) Vivere, amare e morire sono una cosa sola“.

Come si può vivere e morire? Sembra molto strano e contraddittorio. Come è possibile che ciò che è più desiderato e ciò che è più indesiderato siano una cosa sola?

La via stretta consiste nel vincere la morte. Che cos’è la morte? Tutto in natura si muove in cerchio. Questo cambiamento incessante, questo ritorno al punto di partenza, lo chiamiamo morte. L’inverno muore, nasce la primavera. Il sole tramonta, nasce la notte. Moriamo nel mondo materiale, nasciamo nell’aldilà, nella terra oltre il velo. In seguito moriremo anche in questa sfera di riflessione e inizieremo una nuova vita sulla terra.

In generale abbiamo paura di questi cambiamenti e dell’insicurezza che li accompagna. Ma è proprio questa paura e l’aggrapparsi a cose transitorie che ci rende vittime della morte. Come disarmare la morte? Ci muoviamo nella direzione opposta, verso la morte. La via stretta ci insegna ad abbandonarci volontariamente alla morte. Non fisicamente, ma interiormente, psicologicamente.

Quando ci distacchiamo da tutte le cose terrene, ci liberiamo dalle nostre ancore. Restituiamo tutto ciò che abbiamo preso dalla terra. Non è che non possiamo avere certe cose, ma interiormente siamo distaccati, liberi da esse. Non si tratta solo di distacco dagli oggetti materiali, ma anche dai nostri obiettivi e dalle nostre ambizioni, dai desideri, dagli ideali, dalla conoscenza, dalla religione, dalle autorità, dalle opinioni e così via. Dentro di noi non andiamo da nessuna parte, non diventiamo nessuno. Questo è molto spaventoso, è morire.

È terrificante, ma solo perché non comprendiamo le qualità della morte. Cosa ci porta la tomba interiore? Silenzio e chiarezza. Quando tutta la nebbia è sparita, tutte le opinioni, tutti i conflitti, tutte le piccole preoccupazioni umane, allora il cielo è sereno. Non si vede una nuvola. La coscienza è chiara come il cristallo, silenziosa come un lago di montagna. Ora comprendiamo la vita, ora vediamo la verità. Nella tomba del nostro piccolo e sciocco io troviamo silenzio, chiarezza e pace.

La verità

In questo spazio interiore aperto, nella tomba aperta, può manifestarsi la vera Vita. La Verità è sempre stata lì, era semplicemente coperta dall’enorme cumulo di ignoranza umana. Ora capiamo perché morire e vivere sono una cosa sola. Moriamo alla nostra stoltezza, alla nostra ignoranza e alla nostra avidità, viviamo nella Verità.

Meister Eckhart dice: “L’amore è forte come la morte, duro come l’inferno. La morte separa l’anima dal corpo, ma l’amore separa tutte le cose dall’anima.[3]

Trasmette la stessa cosa di Krishnamurti. Quando moriamo in senso ordinario, il nostro corpo si separa dalla nostra anima, dalla nostra coscienza. Ma quando moriamo interiormente, psicologicamente, perché cerchiamo la Verità, allora il nostro amore per la Verità separa tutte le cose dall’anima. Il fuoco dell’amore purifica la nostra coscienza. Questo fuoco trasforma la nostra coscienza, ci trasforma in anime veramente viventi. Ora capiamo perché la morte, l’amore e la vita sono indivisibili.

Se riassumiamo i due percorsi, vediamo la seguente struttura schematica:

La via stretta: L’amore (per la Verità) porta la morte, porta la chiarezza, porta la Vita.

La via larga: L’amore (per la vita ordinaria) porta la morte, porta la ripetizione, porta l’esperienza.

È l’esperienza, la sensazione continua di guadagno e perdita che ci apre interiormente alla possibilità di un nuovo cammino, il cammino della via stretta.

Riconciliazione

Recentemente sono stato in una tomba romana a Hisarya. Anche se dicono che è romana, ha caratteristiche tipicamente egiziane [4].

Per entrare nella tomba c’è un corridoio in discesa che conduce ad essa. Quando ho raggiunto la porta della tomba, ho dovuto inginocchiarmi, l’ingresso era piuttosto basso. Questo inchino alla morte è espresso anche nella Grande Piramide di Giza. È il corridoio discendente che conduce alla camera sotterranea e al passaggio senza uscita. Cosa ci dice questa porta stretta? Dobbiamo inginocchiarci alla morte per trovare la Vita. Accettare la morte, fare i conti con la morte, è la porta attraverso la quale possiamo raggiungere una nuova vita, uno stato di coscienza trasformato.

Si tratta di riconciliazione. Abbiamo preso molte cose dalla terra e questo ci rende debitori. Se non lo vediamo, siamo gli esseri umani orgogliosi che pensano di aver conquistato la terra. Nella nostra ignoranza, stiamo in piedi e non possiamo entrare nella tomba. Non abbiamo ancora pagato i nostri debiti. Ma alla fine il peso dei nostri debiti ci porta alla conoscenza di noi stessi.

La vera conoscenza di sé è importante perché ci fa accettare noi stessi e anche la morte. In sostanza è la stessa cosa. La vita nella natura e la morte sono completamente intrecciate. Il verdetto della natura è indiscutibile. Se non lo vediamo, viviamo in un’illusione e lottiamo con la morte. È una lotta che non possiamo vincere, ma siamo liberi di provarci. Un giorno, quando saremo stanchi e aneleremo alla redenzione, comprenderemo che non possiamo stare in piedi in senso egocentrico e vivere veramente. Il relativo e l’Assoluto non vanno d’accordo. Interrompiamo il tentativo di perfezionare il relativo e accettiamo noi stessi, morte compresa. Accettiamo la realtà. Ci inchiniamo alla morte, ci inginocchiamo davanti alla porta stretta e la morte ci lascia passare. Entriamo nella tomba interiore dove troviamo chiarezza e pace. Facciamo i conti con noi stessi.

Mistero

Sembra la fine, ma il mistero dell’uomo è molto più profondo. La morte non era la fine, né il nemico, era solo il guardiano. Non ci ha concesso il passaggio perché le illusioni non possono essere accettate sul cammino della vera Vita. L’ignoranza e le illusioni sono il tallone di Achille. I nostri piedi erano nella direzione sbagliata.

È sorprendente che il segreto della Vita venga mostrato e trasmesso così apertamente, e tuttavia sia ancora ampiamente nascosto, non compreso affatto. Molti saggi e maestri dell’umanità hanno richiamato l’attenzione su di esso. Gesù il Cristo ha detto: “Chi vorrà salvare la propria vita la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia la troverà.”[5]

Sulla tomba di Cristiano Rosacroce era scritto: “Di questa sintesi dell’universo mi feci, vivente, un sepolcro.”[6]

Ogni vero cammino spirituale conosce la fase di liquidazione del passato, la morte interiore. Se ignoriamo questa fase e restiamo in piedi, il guardiano non ci lascerà passare. Allora continuiamo a seguire il corso circolare e infinito della natura. Quando comprendiamo questa condizione immutabile, alla fine rimaniamo sconcertati. La verità è così schiacciante, la sua necessità così logica e ineluttabile, che non capiamo perché ci sia voluto tanto tempo per vederla.

Alla fine, i nostri piedi girano nella giusta direzione. Achille fa i conti con il suo tallone. Abbiamo fatto tanta strada, tante volte siamo stati vittime della nostra ignoranza. Ma alla fine vediamo, capiamo. Il vecchio, stanco e pieno di esperienza vede il mare, il respiro eterno del creatore. Poi suona la campana.

___________________________________

[1] John Donne: (1572-1631) – Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è una parte del tutto. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.

[2] Jan van Rijckenborgh e Catharose de Petri, La Gnosi Cinese capitolo 16, Edizioni Lectorium Rosicrucianum, 2017

[3] Meister Eckhart, Sermone quattro

[4] https://www.marica.bg/na-pat/rimskata-grobnica-do-hisarq-pravena-kato-egipetskite-piramidi

[5] Matteo 16:25

[6] Jan van Rijckenborgh, L’appello della Fraternità della Rosacroce, Edizioni Lectorium Rosicrucianum, 2014

Print Friendly, PDF & Email

Condividi questo articolo

Informazioni sull'articolo

Data: Novembre 30, 2023
Autore / Autrice : Niels van Saane (Bulgaria)
Photo: Haotian Zheng on Unsplash CCO

Immagine in evidenz: