La scienza nata dal mistero dell’anima. La trasformazione interiore di C.G. Jung – Parte 2

Poiché l'anima non è più consapevole della sua origine, in essa si forma un grande spazio inconscio in cui giacciono nascosti il Pleroma e tutte le sue forze attive. La coppia di opposti, Dio e diavolo, è un archetipo latente presente in tutte le anime umane.

La scienza nata dal mistero dell’anima. La trasformazione interiore di C.G. Jung – Parte 2

(Vai a parte 1)

Dio e diavolo (Sermo II)

I morti […] gridarono: vogliamo sapere, dov’è Dio? Dio è morto?

Basilide rispose loro: Dio non è morto, è vivo come sempre, e la sua seguente spiegazione può dapprima stupirci:

Dio è creatura, perché è qualcosa di definito e quindi distinto dal pleroma. […] È meno differenziato della creatura, perché il fondamento del suo essere è la pienezza effettiva, mentre l’essere del diavolo è il vuoto effettivo. Sia Dio che il diavolo illustrano le forze che vivono nell’unità nel Pleroma.

Noi esseri umani, in cui il pleroma è lacerato, percepiamo la coppia unita in esso come due forze che lavorano l’una contro l’altra.

La nostra anima vive in due mondi:

Da un lato, in una natura fisica spazio-temporale, il cui centro è la coscienza dell’io. Dall’altro, in una natura animico-spirituale: l’anima è il pleroma stesso come parte dell’eterno e dell’infinito. Tuttavia, poiché l’anima non è più consapevole della sua origine, in essa si forma un grande spazio inconscio in cui giacciono nascosti il Pleroma e tutte le sue forze attive. Possono comunicare con l’anima che cerca attraverso le immagini e i simboli, che Jung chiama archetipi.

Per Jung, gli archetipi sono forme primordiali delle forze attive del pleroma, che possono generare immagini, visioni, sogni e simboli nell’anima umana, come la coppia contrapposta di Dio e il diavolo, immagine latente in ogni anima umana. Di conseguenza, per Jung, le misteriose figure degli archetipi custodiscono tesori nell’inconscio collettivo. Così la creatura, per la sua essenza di differenza, le distinguerebbe sempre dal pleroma.

La vita umana si svolge nella tensione tra due opposti. Jung dice: “Il male costituisce l’opposto necessario al bene, senza il quale non ci sarebbe nemmeno il bene. Il primo non può nemmeno essere immaginato senza il secondo”.

L’anima che vive in due mondi proietta nel mondo fisico ciò che sperimenta interiormente. È essa stessa la creatrice di questi opposti?

Questa vita piena di tensione, che si svolge in uno spazio conscio e in uno inconscio, corrisponde a “un principio diverso da quello della causalità ordinaria”.

Jung definisce questo principio sincronicità: è una coincidenza temporale di due o più eventi non correlati causalmente tra loro, che hanno lo stesso significato o un significato simile. È la simultaneità relativa o soggettiva di un’esperienza. L’aspetto significante dell’esperienza, la connessione, non sta nell’evento esterno, ma nel significato che gli è dato dall’anima. Ad esempio, un archetipo può verificarsi simultaneamente nella psiche e in un evento fisico correlato.

Jung racconta uno di questi eventi sincronici. Nel momento esatto in cui una paziente gli raccontò di un sogno in cui aveva ricevuto in dono uno scarabeo (simbolo archetipico della rinascita), una comune cimice (un insetto simile) urtò silenziosamente contro la finestra.

Gli opposti di corpo e coscienza o materia e spirito hanno le loro radici nello stesso terreno?

In questo conflitto tra il mondo esteriore e interiore, l’anima fa esperienze preziose, sia luminose che dolorosamente oscure. Cerca soluzioni ed entra in un dialogo creativo con le proprie forze spirituali interiori. Durante questa attività, si dispiega il suo processo di individuazione, il percorso verso il suo vero sé ultimo, che risiede nel suo cuore come centro della sua vita.

Abraxas è il Dio supremo (Sermo III)

Basilide insegna ai cristiani alla fine del Sermo II: Abraxas è un Dio dimenticato dagli uomini. Egli è il fattore attivo che unisce Dio e il diavolo, è un Dio al di sopra di Dio, poiché unisce il pieno e il vuoto nel loro effetto. […] Se il Pleroma avesse un essere, Abraxas sarebbe la sua esemplificazione.

Abraxas, tuttavia, essendo il fattore attivo stesso, non ha alcun effetto particolare. È effetto in generale.

È anche creatura, poiché è distinto dal Pleroma.

Alla fine del Sermo III si dice: Qui i morti suscitarono grande tumulto, perché erano cristiani.

Il loro Dio è un onnipotente, unico sovrano; non tollera nessun dio al di sopra di lui.

I morti, tuttavia, vogliono essere istruiti ulteriormente su Abraxas, e si avvicinarono come nebbia dalle paludi e gridarono: Parlaci ancora del Dio supremo. Basilide spiega loro che Abraxas è l’eterna, infinitamente efficace pienezza della vita che si rivela negli opposti dialettici, e allo stesso tempo la sua lotta per l’unione originaria.

Per Basilide, Abraxas è l’essere primordiale supremo e la più alta divinità gnostica. Le sette lettere del suo nome si riferiscono al suo dominio sui sette pianeti e sui sette giorni della settimana, che insieme formano (secondo i valori numerici dell’alfabeto ebraico) il numero 365, cioè il numero dei giorni in un anno.

Abraxas governa la permanenza e l’eterna ruota della nascita e della morte.

Egli è potere, permanenza, cambiamento.

Il nome Abraxas diventa il simbolo archetipico di un potere liberatorio onnipervasivo dell’essere, la cui luce conduce il cercatore verso l’alto, come su una scala verso la conoscenza.

È anche l’archetipo dell’integrità, che simboleggia il potere spirituale di trasformare l’essere. Libera la persona che aspira all’integrità dalla schiavitù dello spazio e del tempo e dalle catene che legano l’anima alle opposte forze duali dell’esistenza terrena.

L’anima di solito si sente impotente alla mercé di queste forze ed entra in un conflitto interiore senza speranza che consuma la sua energia.

Nel simbolo della totalità di Abraxas risiede la possibile connessione degli opposti: l’alchemico Principium Conjunctio Oppositorum.

In termini di psicologia interiore, ciò significa che l’anima che lotta per l’unità e l’integrità attiva la sua dinamica spirituale interiore, che viene rilasciata nel punto di equilibrio della dualità.

Il conflitto si rivela così risanatore e creativo per la crescita dell’anima. Il processo di individuazione la conduce attraverso spazi dolorosamente inconsci. Con l’aiuto della luce rilasciata, l’anima può iniziare a trasformare e integrare le ombre oscure di questi spazi e con esse l’autocoscienza unilaterale e razionalmente addestrata, così come l’ego ostinato. Jung dice: “L’aspirazione degli gnostici […] è finalizzata all’individuazione, alla reintegrazione della coscienza differenziata e alienata con l’inconscio.”

Il simbolo di Abraxas indica che oltre a un dualismo conflittuale c’è anche un dualismo complementare. Oltre a un “o-o”, c’è un “entrambi validi”.

L’uomo sta tra due infiniti (Sermo VII)

Nel settimo discorso, i morti chiedono: … parlaci dell’uomo, e così Basilide si rivolge all’uomo.

Tutte le immagini e i simboli archetipici sono in realtà nella psiche stessa dell’uomo e da essa vengono proiettati su quello che sembra essere uno schermo esterno. “Il male fuori di noi è il gemello inseparabile e identico di tutto ciò che è indesiderabile e malvagio dentro di noi.”

Quando l’anima umana diventa consapevole di questo processo, inizia la nascita della sua coscienza dal grembo del grande spazio interiore chiamato inconscio.

Questa realizzazione avviene in parallelo con una trasformazione dell’intero essere umano. Sulla via dell’autorealizzazione, le parti oscure – l’ego alienato e l’ego ostinato – sperimentano una trasformazione. Jung dice: “Solo quando l’alchimista ha creato l’opus contra naturam, la grande opera contro la natura, gli elementi cambiano davvero” …e l’uomo diventa la “pietra filosofale vivente”.

Basilide spiega: L’uomo è una porta tra due spazi, il macrocosmo e il microcosmo. Piccolo e insignificante è l’essere umano, già lo hai alle tue spalle, e di nuovo sei nello spazio infinito, nell’infinito più piccolo o interiore.

Quando questi due spazi si incontrano nella “porta dell’essere umano”, si verifica il fenomeno della sincronicità di cui sopra.

Mentre l’uomo cammina in questi due mondi nel suo viaggio verso se stesso, una sola stella allo zenit lo accompagna a incommensurabile distanza.

Questa stella è l’immagine personale di Dio (Imago Dei), cresciuta nella sua anima durante tutte le esperienze. Questo è l’unico Dio di quest’Uno, questo è il suo mondo, il suo Pleroma, la sua divinità.

Lo spettacolo fiammeggiante di Abraxas e tutte le immagini esteriori perdono il loro potere sulla coscienza e l’essere umano diventa pronto a seguire la sua luce divina interiore. Riconosce il suo unico sé divino.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi questo articolo

Informazioni sull'articolo

Data: Novembre 17, 2021
Autore / Autrice : Sibylle Bath (Germany)
Photo: barcelona-495756 auf Pixabay CCO

Immagine in evidenz: