Il potere del denaro sull’uomo

Nell'economia contemporanea, il potere delle nazioni è determinato dal dominio che hanno sulla loro moneta

Il potere del denaro sull’uomo

Tutti i valori sono quantificati in termini monetari e ogni guerra nel mondo, senza eccezione, è provocata e mantenuta dalla ricerca del denaro e dal potere che questo procura. Nelle società attuali anche l’essere umano è considerato un fattore economico, una risorsa che rappresenta un valore monetario in funzione della sua capacità di produrre, del costo della sua formazione, del suo budget familiare, delle sue possibilità bancarie, ecc. La gerarchia dei valori nel mondo attuale pone il denaro in cima alla piramide.

 

Inoltre, la volontà di dominare dell’essere umano e il desiderio di potenza che lo caratterizza, trovano nel possesso di denaro un sicuro mezzo di affermazione. Non è raro trovare, ai nostri giorni, con la difficile congiuntura economica e sociale che caratterizza il mondo attuale, persone di ogni età che bussano alle porte dei movimenti esoterici con l’ambizione di trovarvi, a qualsiasi costo, denaro o ricchezze materiali. Le domande che desideriamo affrontare qui sono le seguenti: perché il denaro ha un potere così grande sugli esseri umani? È possibile liberarsi dall’influenza del denaro, e se sì, come?

 

Cos’è il denaro? E da dove viene?

La parola “argent” (n.d.t. denaro in francese) deriva dal termine greco “argos” che significa bianco, lucente. Argos deriva inoltre da una parola sanscrita che significa immacolato. Il denaro era quindi in origine un metallo bianco, brillante (argento), usato per fabbricare monete, vasellame, gioielli, in breve, oggetti preziosi.

Oggigiorno, il denaro è di natura sia materiale sia immateriale. Le monete d’argento sono fabbricate con argento e rame, mentre le banconote sono fatte con carta ricavata dal cotone o dal lino e perfezionata con il mercurio. Con la dematerializzazione legata all’era dell’acquario, si assiste pure a uno sviluppo dei valori transazionali immateriali attraverso il commercio e i pagamenti elettronici.

 

Il rapporto dell’uomo col denaro

Alcune ricerche occulte indicano che il denaro è il simbolo dell’energia spesa lavorando; è il sudore e il sangue trasformati in materia. Grazie al simbolo del denaro, che nel mondo è venerato come un dio onnipotente, i padroni della finanza hanno acquisito potere sull’umanità. Deviano la loro energia vitale e se ne appropriano con i meccanismi economici e le frodi bancarie. Si potrebbe temere che il denaro non sia altro che un’invenzione che priva l’essere umano della sua energia vampirizzandolo.

 

Spesso gli esseri umani pensano che possedendo del denaro potrebbero comprare qualsiasi cosa e trovare così la felicità. Su questa base, tutta l’attenzione e l’attività umana nel quotidiano sono centrate sulla ricerca di denaro. La realtà empirica dell’esistenza mostra invece che il possesso di denaro e tutte le possibilità di acquisti materiali che vi sono legati, non procurano all’essere umano la “felicità”, nel senso nobile del termine, e nemmeno appagano la sua brama di possesso. Al contrario, più possediamo, più vogliamo, e il possesso di denaro risveglia e sviluppa in noi l’orgoglio e il desiderio di dominare.

 

Molte narrazioni negli scritti sacri, ad esempio la Bibbia, trattano del potere del denaro sugli esseri umani. Il tradimento di Giuda come è narrato nei vangeli, ne è un esempio sufficientemente dimostrativo. In questo racconto, il potere del denaro sull’uomo è paragonato alla penetrazione di Satana in lui. (Luca 22: 1-6).

 

Analisi materiale e occulta del potere del denaro sull’essere umano

Sul piano materiale l’uomo cerca la felicità. Ed è la manipolazione di questa speranza di saziare i suoi bisogni fisiologici di sussistenza (mangiare, bere, ecc.), di sicurezza (avere un’abitazione, curarsi), e dei suoi bisogni psicologici (desiderio di essere accettato dalla società, desiderio di riconoscimento e di realizzazione) grazie al denaro, che ha permesso alle sirene della società dei consumi di renderlo dipendente dall’illusione che il denaro gli procurerà la felicità che cerca.

 

Sul piano occulto, dobbiamo considerare che i minerali metallici di cui è piena la Terra, sono la materializzazione delle correnti di forze o energie che provengono da altri pianeti. Il denaro (il metallo) è la cristallizzazione delle forze lunari, il rame di quelle di Venere e il mercurio (definito moneta liquida dagli alchimisti) è la materializzazione delle forze di Mercurio.

 

Inoltre, attraverso la manipolazione negativa delle energie dei pianeti e le loro influenze sugli abitanti della Terra, gli eoni dei mondi invisibili si servono del denaro per deviare gli esseri umani dalla loro missione primaria. Ciò avviene attraverso la relazione che esiste tra i materiali di cui sono fatti i soldi, le parti del corpo influenzate da questi materiali e i pianeti che li governano. Gli antichi greci, gli egizi, gli indù e i cinesi sapevano che ci sono centri del corpo attraverso i quali penetrano le energie siderali.

 

Si tratta di sette ghiandole endocrine che sono ciascuna governata da un pianeta: la ghiandola pineale (Nettuno), la ghiandola pituitaria (Urano), la ghiandola tiroidea (Mercurio) il timo (Venere), la milza (il Sole) e le due ghiandole surrenali (Giove). Le forze che sono liberate da questi pianeti hanno la missione di aiutare gli esseri umani a realizzare il cammino spirituale per ripristinare il legame originale con il mondo dello Spirito. Ma possono essere erroneamente utilizzate, nel qual caso lo allontanano dal cammino.

Consideriamo, per esempio, il rame e il mercurio, che sono la cristallizzazione delle forze che provengono dai pianeti Venere e Mercurio e che governano rispettivamente il timo e la ghiandola tiroidea.

 

Sappiamo che il cattivo uso dei poteri di Venere si esprime in sensualità, dissolutezza, volgarità, pigrizia, sentimentalismo, vanità e incoerenza. Mentre l’uso negativo dei poteri di Mercurio si esprime principalmente in presunzione, inganno, pigrizia, negligenza, mancanza di principi, calunnia, ateismo, disonestà, amore per il gioco d’azzardo, indecisione e nervosismo. La concentrazione quasi permanente dell’attenzione degli esseri umani sulla ricerca del denaro, apre le loro ghiandole endocrine a tutte queste influenze negative e li mantiene nella sofferenza, nell’ignoranza e nella cattiveria.

 

Liberarsi dal potere del denaro

Dobbiamo tuttavia rendere giustizia al denaro, riconoscendo che è semplicemente uno strumento di transazione, di misura e di riserva. La ricchezza materiale e la spiritualità non sono incompatibili, ma è l’atteggiamento mentale e psicologico dell’uomo nei confronti del denaro che gli conferisce il potere.

Essere consapevoli del potere del denaro e chiederci come possiamo sfuggire alla sua presa sono un primo passo se vogliamo che sia uno strumento e non un padrone. Abbiamo bisogno di qualcosa di più della nostra volontà personale per allontanarci da esso, e possiamo farlo grazie all’intervento di una forza particolare che dice: “Senza di me, non potete fare nulla”. Ristabilendo il legame perduto con questa forza originale, l’essere umano può acquisire una vera conoscenza che può liberarlo dalla camicia di forza finanziaria.

Condividi questo articolo

Informazioni sull'articolo

Data: Marzo 20, 2018
Autore / Autrice : KOTCHO Jacob (France)
Photo: Pixabay CCO

Immagine in evidenz: