Consapevolezza di sé

La domanda rimane sempre: qual è la vera identità del mio essere? Chi sono io?

Consapevolezza di sé

Chi sono io?

A questa domanda si potrebbe rispondere:

Sono il signor X, o la signora Y. Ho questa età e questa istruzione. Ho questi attributi, questi difetti e queste caratteristiche. Sono brasiliano, di origine africana, argentino, qualsiasi cosa…

Ma la domanda rimane sempre: qual è la vera identità del mio essere? Chi sono io?

Sentimenti, pensieri e desideri hanno cominciato a emergere in me fin dalla più tenera età. Non ricordo esattamente quando ho iniziato ad avere convinzioni sulle cose, a capire che credevo o non credevo in certe idee e perché avevo bisogno di sentirmi sicuro in qualche gruppo attraverso i vestiti e il linguaggio che usavo, soprattutto con gli amici e le persone della mia cerchia sociale.

Quando ero adolescente, non era chiaro perché avessi deciso di assumere un certo aspetto, o quando avessi iniziato a cercare questo o quel piacere, o cosa mi procurasse il dolore e la rabbia che provavo.

Non so dire quando ho cominciato a dubitare di ciò in cui mi identificavo veramente.

Ho cercato dentro di me le ragioni per cui dicevo certe cose, perché ero o non ero interessato a certe situazioni. Era tutto molto confuso per me.

Poi è arrivata una fase più matura della mia giovinezza, una fase in cui ho iniziato a entrare in contatto con diverse correnti di pensiero, a sviluppare la mia espressione verbale e a identificarmi con insegnanti, autori, filosofi, artisti e personaggi della politica. Ricordo bene che iniziai a cercare risposte convincenti, anche per affermarmi nel mio ambiente e dire a me stesso chi ero veramente. Ma si trattava ancora di pensieri molto nebulosi. Volevo davvero conoscermi a un livello più profondo.

CHE COS’È LA CONOSCENZA DI SE’?

Poi, nelle mie riflessioni, mi sono imbattuto nel termine “autoconoscenza” come se fosse un’indicazione magica. Ho sentito il bisogno di capire la sua azione in me, quasi come un’esigenza non trasferibile. Ho cercato in filosofia, psicologia e letteratura.

Poi, in una conversazione con dei giovani, ho sentito una persona molto speciale dire:

“La conoscenza di sé è fondamentale nella ricerca interiore, ma non è qualcosa che deriva dallo studio di libri o da linee guida intellettuali ben organizzate in cui impariamo a conoscere noi stessi. Tutto questo ha un’importanza relativa. La conoscenza di sé è una certezza intima e personale che nasce dalla presenza della forza dello Spirito nel nostro sistema interiore, nel sangue e nell’anima. È la presenza viva di una forza circolante dello Spirito nella propria anima, come un possesso radicato e riconosciuto”.

Poi ho cominciato a capire. La conoscenza di sé non è un attributo automatico nella coscienza dell’essere umano, ma una forza viva che guida e permette un apprendimento costante su se stessi, sulla propria stella personale, su ciò che si è veramente, senza etichette, senza false immagini di sé, senza autosvalutazione o sopravvalutazione.

Quando cerchiamo la vera conoscenza di noi stessi, dobbiamo intraprendere un’osservazione profonda e intima del nostro vero stato, del nostro carattere, dei nostri desideri più profondi, delle intenzioni che stanno dietro alle nostre azioni e, da questa osservazione, generare una valutazione onesta di chi siamo veramente.

Se osserviamo i nostri pensieri e le verità che si celano dietro a tutto ciò che pensiamo di noi stessi, dei nostri simili, delle persone della nostra cerchia più stretta e intima, ci accorgiamo che esiste tutta una serie di immagini su di noi, sugli altri, sulla società, sul mondo, sull’umanità. Queste immagini sono costruite nei campi fertili della nostra immaginazione, attraverso concetti e idee di cui non conosciamo l’origine.

Nascono senza che ci sia chiara la loro natura, la loro base concreta. Accettiamo semplicemente ciò che viene dall’esterno attraverso la cultura naturale e costruiamo idee a partire dalle nostre esperienze senza porci domande.

E tutto questo mare di idee si trasforma a poco a poco in immagini e immagini di sé, che concludiamo essere noi stessi o gli altri.

La coscienza egocentrica non scava in profondità. Costruisce pseudo-verità, ci crede e si fida inconsapevolmente. Crediamo con innocenza nel mondo interiore che lasciamo crescere e impossessarsi della nostra vita. Questo quadro è stato organizzato da noi stessi nel corso della nostra vita. Gradualmente classifichiamo ciò che ci sembra più reale e vero.

Tutto questo perché ciò che il nostro essere desidera maggiormente è la sicurezza. E nel nostro desiderio di sicurezza formiamo un’immagine di noi stessi che riteniamo la più reale e possibile.

Ma è davvero tutto vero?

Il mondo che costruiamo, il nostro tipo, il nostro patrimonio familiare, la nostra idea di popolo e di patria si basano davvero su verità indiscutibili?

Non ci sono dubbi su tutto questo?

Siamo davvero la personalità che crediamo di essere?

Nell’insicurezza trascendentale della nostra vita, ricorriamo a ogni sorta di piccole e fragili verità per mettere a tacere la voce più forte dentro di noi: l’incertezza della vita e la paura della morte.

Così la nostra psiche, il nostro “io sono”, si aggrappa a una fragile narrazione di essere qualcuno, di essere un “io”.

Ma la domanda rimane: cosa so veramente di me stesso?

Si può rispondere a questa domanda solo quando non si stabilisce più il mondo delle immagini, delle idee e dei concetti auto-creati come nostra verità interiore; quando si riesce a fare piazza pulita di tutto questo e ad aprire uno spazio di silenzio dentro di sé, per scendere alla base del nostro sentire, alle radici del nostro carattere, del nostro cuore, dove si trova il centro di ciò che siamo più profondamente.

E quando riusciremo ad aprire questo spazio di silenzio, dove non c’è più la confusione delle idee, dei concetti e delle immagini dei desideri, potremo quindi raggiungere la serenità che è propria della base centrale di ciò che siamo. E certamente ci sorprenderà il fatto che ciò che siamo non è una postura, né una forma di autoprotezione per la natura del nostro essere.

Allora saremo liberi, perché il sé originario, puro e vero, non è legato a nessun pensiero, a nessuna relazione, a nessuna idea.

Possiamo allora dire che la vera conoscenza di sé non è né contenuto, né idea, né concetto astratto.

La vera conoscenza di sé non ha nome e non si identifica con cose effimere ed esterne. È silenzio, calma e distacco.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi questo articolo

Informazioni sull'articolo

Data: Aprile 2, 2024
Autore / Autrice : Group of LOGON authors (Brazil)
Photo: ai-generated Gerd Altmann on Pixabay CCO

Immagine in evidenz: